Greccio – Fonte Colombo – Rieti – La Foresta
Cantalice - Poggio Bustone – Labro
Lago di Piediluco – Terni – Cascata delle Marmore
Arrone – Ferentillo – S.Pietro in Valle
Spoleto
08.00 – Uscite da
Greccio 

verso sud tenendo

il Lago di Ripa Sottile

sullo sfondo alla vostra sinistra. Terminata la discesa di 5 Km

, avendo alla vostra destra l'
Abbazia di San Pastore 
, prendete a destra e in 2,6 Km sarete di nuovo a
Contigliano 
. Proseguite dritti sempre in piano verso Rieti per 6,6 Km, e poi svoltate a destra per arrampicarvi in 2,5 Km fino al
Convento di Fonte Colombo 
. Visitatelo.
09.30 – Riscendete dal convento francescano e andando sempre a destra, superati i fiumi Turano e Velino

arrivate in 6,5 Km a
Rieti 

. Lasciando la macchina nei pressi del Palazzo Vescovile, visitate il duomo di Santa Maria, il Palazzo Papale, e le
chiese di San Francesco 
, Sant'Agostino e San Domenico, oltre a dare uno sguardo alle fantastiche mura medievali, pressoché intatte.
11.00 – Uscite da
Rieti 

verso nord tenendovi a destra e arrivate in 5 Km al
Convento La Foresta 
. Visitatelo.
11.30 – Dalla
Foresta 
proseguite e raggiungete dopo circa 3 Km la statale 4 bis (Salaria) che prendete a sinistra nella frazione di Vazia, rigirando quasi subito a sinistra verso
Cantalice 
a cui arriverete dopo 4,5 Km. Da lì prendete sempre a destra una strada che in 10 Km, con uno splendido panorama

sul Lago Lungo

della piana reatina, vi condurrà a
Poggio Bustone 
. Lasciate il paese a destra e, continuando a salire, giungete infine in 1 Km al
Convento di San Giacomo Maggiore 
. Visitatelo.
12.30 – Fate uno spuntino a
Poggio Bustone 
con un panino (oggi come ieri abbiamo molti luoghi da visitare) e uscite dal paese verso nord restando in quota al bivio per
Rivodutri 
(3 Km). Raggiungete il paesino in altri 2,5 Km. A Rivodutri si può anche prendere a destra, volendo, una deviazione in salita per una strada sterrata che vi condurrà in 6,4 Km al
Faggio di San Francesco. Ma se rinunciate al magnifico albero, continuate per Morro Reatino e
Labro 
. Quest'ultimo panoramico borgo medievale vale una sosta. Visitatelo.
14.00 - Scendete fino al
Lago di Piediluco 
rientrando nell'Umbria, e proseguite fino al borgo di
Piediluco 


(in 14 Km da Rivodutri). Visitate la
chiesa di San Fancesco 
proprio a metà del paesino, lungo la strada che costeggia il lago.
14.30 – Uscite da
Piediluco 


e prendete a sinistra la statale 79 che in 5,3 Km vi porterà all'estremità superiore della
Cascata delle Marmore 
. Proseguite per 7,2 Km e raggiungete, attraverso
Papigno 
, la citta' di
Terni 

. Posteggiate presso il comune e andate in giro per la città visitando il
convento di San Francesco 
, il duomo, la chiesa di San Salvatore, quella di Sant'Alò e la Basilica di San Valentino.
15.30 – Uscite da
Terni 

in direzione Arrone e in circa 5 Km raggiungete la
Cascata delle Marmore inferiore

. Sosta breve per fotografare.
15.45 – Proseguite per 5 Km e arriverete quindi al meraviglioso paese di
Arrone 


, uno dei Borghi più belli d'Italia (annesso al Girotondo). Visitatelo.
17.00 – Da
Arrone 


prendete di nuovo la statale 209 della Val Nerina che in 4,7 Km vi condurrà a
Ferentillo 
e in altri 3,2 Km al bivio per l'
Abbazia di San Pietro in Valle 
. Girate a sinistra e arrampicatevi per 1 Km fino a questa chiesa spettacolare. Visitatela.
17.45 – Riprendete

a sinistra la statale 209 e guidate per 12,6 Km fino al bivio a sinistra per Spoleto. Attraverso un tunnel arriverete ad Eggi in 7,5 Km e poi, svoltando a sinistra per la Flaminia (SS 3), giungete finalmente a
Spoleto 

.
18.00 – Visitate di sera
Spoleto 

che vi incanterà con la sua cattedrale di Santa Maria Assunta, le sue chiese, la Rocca Albornoziana e il Ponte delle Torri, oltre che con i suoi prestigiosi eventi che riempono tutto il calendario di ogni anno.
20.00 – Cenate e dormite a
Spoleto 

.
 |
Giovanni Bellini - S.Francesco in estasi. |